Il CNU ha aggiornato il programma del dibattito che si terrà a Roma il prossimo 15 dicembre. Nell'allegato i particolari
La notizia della possibile creazione di 5oo supercattedre intitolate al premio Nobel Giulio Natta ha suscitato numerose polemiche per le caratteristiche che tali figure di "superprofessori" andrebbero ad assumere in un epoca nella quale la gestione dell'ordinario è diventata una inarrivabile feni
Il tema della corruzione nell'ambito dei concorsi universitari ricorre periodicamente alla ribalta della stampa come cronaca o per la dichiarazione del personaggio di turno. Ultima esternazione al riguardo in ordine di tempo quella del presidente dell'ANAC, il magistrato Raffaele Cantone.
Ci risiamo. Dopo aver sbandierato il fallimento della protesta per il recupero a costo zero per il pregresso degli scatti stipendiali dei docenti universitari attraverso il non conferimento dei c.d.
In questo momento, nel quale il dibattito sulla valutazione della ricerca, finanziamento della ricerca, reclutamento dei ricercatori, Human Technopole, IIT diviene sempre più aspro, con il governo che marcia inesorabilmente per la propria strada senza prendere in considerazione critiche e suggeri
La giunta del CNU, della quale fa parte integrante quale presidente della commissione sindacale il Prof.
Nei giorni 23 e 24 ottobre 2015 si sono tenute a Udine, organizzate da Partito Democratico, 2 giornate dedicate al tema "Università, Ricerca e Alta Formazione". Sono stati allestiti alcuni tavoli di lavoro:
Giovedì 17 dicembre alle ore 16.00 si terrà presso la Sala Consiliare del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli studi di Ferrara, a cura del CNU (Comitato Nazionale Universitario), la commemorazione del compianto e indimenticato prof.
Il 1 dicembre 2015 si terrà una giornata nazionale di discussione negli atenei ed un'assemblea nazionale a Roma sui temi dello sblocco stipendiale e delle proposte sui temi (tanti) caldi del mondo universitario.
Pagine
